Lo Spazio Mastronauta è sito all'interno di uno stabile di archeologia industriale costruito nel 1940 e si sviluppa su due dei tre piani originariamente tutti occupati da una fonderia. Nel 2001 l'Associazione Culturale Mastronauta iniziò a svolgere la sua attività nei locali del piano -2 che da qualche anno erano inutilizzati, disponendo di un’area di circa 300mq, suddivisa in più stanze, con accesso al fiume.
Dal 2010, contestualmente all'avvio dei progetti di residenza per artisti, è stata inclusa anche una parte del piano -1 (140 mq) che nei mesi estivi viene attrezzata con dormitorio, mentre dal 2013 è stata acquisita un’ ulteriore area dismessa di 200 mq, ora adibita sia a spazio espositivo che di ritrovo.
L’edificio è prospiciente il fiume Strona, in un’area prossima al centro cittadino in cui ebbero avvio i primi grandi insediamenti industriali di fine ‘800. L’ambiente è industriale, ma funzionale con ampi spazi e ben attrezzato per le diverse attività e nelle vicinanze sono presenti tutti i principali servizi. I locali sono molto luminosi, silenziosi e naturalmente freschi. L’ingresso all’edificio è tramite rampa di scale.
Lo spazio è camaleontico e si trasforma stagionalmente per accogliere e promuovere molteplici attività e servizi quali laboratori creativi, scambi culturali, training di formazione, baratto, esposizioni, residenze per artisti, co.studio, visite guidate, eventi artistici e rassegne culturali.
Al suo interno è possibile imbattersi in tantissimi stimoli visivi, ci sono miriadi di cose strane in giro, opere d’arte compiute ed incompiute, materiali vari, oggetti di scena, interventi d’autore, presenze curiose, forme artistiche di ogni genere....insomma tutto il necessario per stimolare idee, visioni e creazioni.