Vita da Clown
Seminario intensivo
con Elena Saccani e Lucia Flora
Un percorso di analisi e osservazione alla scoperta di un corpo comico “ IL CLOWN” .
Un viaggio attraverso il mondo del clown, un mondo non convenzionale vissuto con stupore e
meraviglia, con poesia e anticonformismo.
Conosceremo ingenuità del clown dove l’errore si trasforma e ci porta alla voglia di riscatto.
Al termine del percorso presenteremo una performance di clown ( prova aperta) rivolta al pubblico.
Programma:
lo spazio scenico del clown
l’interazione con il pubblico
il fallimento e il riscatto
l’ingenuità e la meraviglia
animismo del clown – gli oggetti che vivono
personaggi comici- il Bianco e L’Augusto
il mio clown – studio del proprio personaggio comico
studio della gag – strutture e meccanismi
il tormentone.
Le finte risse - Acrobatica e giocoleria di base.
compagni di gag – costruzioni di gag a coppie , a trio, di gruppo.
Realizzazione di una performance che presenteremo l’ultima sera di seminario.
ORARI
Venerdi 10: dalle ore 18.30 alle 21.30
Sabato 11 : dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle18.00
Domenica 12 : dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle18.00
con performance finale alle ore 19.00
Totale ore seminario 17 ore + 2 ore circa per preparazione e realizzazione performance.
Totale 19 ore.
Quota di partecipazione: 90 euro
Iscrizioni: T.3407447904 (Elena)
ELENA SACCANI
Nata nel 1975 a Milano si forma all’Accademia d’Arte Teatrale Arsenale di Milano, in seguito approfondisce lo studio dell’animazione teatrale rivolta all’infanzia, coprendo il ruolo di autrice, regista e attrice di spettacoli nella storica compagnia di Teatro Ragazzi “ Ditta Gioco Fiaba “. Continua la sua formazione e afferma la sua professione a Reggio Emilia dove collabora con Comuni e Scuole Pubbliche e si occupa della direzione artistica del teatro di Brescello.
Dal 2008 ad oggi intraprende anche la strada del Cabaret e del Teatro Comico e conquistando numerosi premi e partecipando a trasmissione televisive comiche come The Big Bar e Orridhotel su la7 Gold e Zelig Time.
Trasferita ad Omegna nel 2018 fonda l’Associazione APS Zazzi www.apszazzi.it che ha come obbiettivo la promozione e la divulgazione dell’arte e della cultura attraverso l’organizzazione e la realizzazione di Spettacoli, Animazioni, Laboratori, Intrattenimenti e Performance Artistiche rivolte tutte le età.