Pre&Post Industrial OMEGNA

OMEGNA Pre/post Industriale – camminata esplorativa tra le memorie urbane della città per ricostruire oltre un secolo di profonda trasformazione del territorio omegnese conducendo lo sguardo su scorci e dettagli che rivelano come l’industria ha fortemente modellato Omegna

Dove arrivava il lago?
Dove voleva arrivare la città?
In che modo l'industria ha modellato la città?
Come potremmo immaginare la sua prossima trasformazione? Sono le principali domande che, passo dopo passo, troveranno una risposta lungo il percorso.

L’attività include anche un tratto di soundwalking tra i corsi d’acqua di Omegna e l’area dell’ex ferriera Cobianchi alla ricerca di nuove forme di percezione dello spazio e del suo rumore ambientale. Nel centro cittadino una volta si era immersi nell'incessante rumore proveniente dalle fabbriche ...ora rimane il suono quasi primordiale dei torrenti, di cui non è comunque facile accorgersi. Per stimolare un ascolto selettivo il musicista elettronico Bienoise ha composto un brano che si completa e muta passo dopo passo con i suoni che si incontrano lungo il cammino.

Ogni partecipante riceverà un libretto di accompagnamento con immagini, materiali inediti e contenuti extra.

Contributo di partecipazione per i soci: 10 Eur a persona (include libretto)
Tessera associativa 2023: 5 Eur
Riduzione per under 18

Sono previste riduzioni per under 18, scuole e gruppi.

Punto di partenza : MASTRONAUTA, vicolo Strona 8, Omegna
Itinerario di circa 3,5 km
Età: giovani (dai 12 anni) e adulti
min: 4 persone

Durata: 2h e 30 minuti

Info: info.mastronauta@gmail.com - WhatsApp 333 4522628

Prenotazioni: https://forms.gle/Rbhef85GxDsN5n4r8


scarica l'articolo qui

Scopri di più:
Post-industrial Omegna

English version
What were the perimeters of Lake Orta?
What was intended to be the perimeter of the town of Omegna?
How has industry shaped the town?
How do we envisage the next major changes?
A journey among the urban memories of Omegna in order to reconstruct the stages of over a century of evolution of the area, and to gain an insight into how a serene fishing village transformed itself into one of the most important hubs of Italian industrial activity, albeit now in decline.

Guided by Pietro and Giada’s studying, young architects and passionate local experts, this experience is an exploration of the area for features and glimpses that reveal how industry was key to shaping Omegna.

During the walk, we will also seek to surmise and discuss which features of its identity could be of value in aiding and taking forward the growing vision of Omegna as a tourist centre.

Discover more here:
Post-industrial Omegna

154_copia-di-img7809web-1.jpg
       
154_v---simone-tosca---cars.jpg
       
154_tour-proomo2.jpg
       
154_mappa-tour-2020-1-copia.jpg