L'Associazione Culturale Mastronauta promuove un WE dedicato alla più coinvolgente delle danze tradizionali italiane. Franca Tarantino guiderà un corso base di due giorni alla riscoperta della tradizione autentica del ballo della pizzica-pizzica salentina, per ritrovare suoni, passi e gesti che appartengono a ciascuno di noi.
Giuseppe Delle Donne ballerà, suonerà, ci racconterà cosa significa vivere oggi la tradizione, ci introdurrà nel mondo della pizzica scherma.
Il corso si svolgerà nelle giornate di Sabato (ore 14-19) e Domenica (ore10-13), mentre Sabato sera, a partire dalle ore 21:30 è in programma uno spettacolo di musica e immagini aperto a tutti. Si ballerà con gli insegnanti e gli allievi del corso. Ingresso libero.
VADEMECUM PARTECIPANTI
- si consiglia un abbigliamento comodo e scarpe basse
- si consiglia di portare eventuale cambio
- la parte di corso pratica si svolge in un salone lievemente riscaldabile, in caso di giornate climaticamente fredde si consiglia di munirsi di maglione o golf
- è possibile utilizzare la cucina attrezzata presente in loco
- su richiesta è possibile pernottare presso l'Associazione con proprio sacco a pelo. Sono presenti letti a castello muniti di materasso e cuscini. La zona dormitorio non è riscaldata.
Sabato dalle 21:30 spettacolo di musica e immagini, si ballerà con gli insegnanti e gli allievi del corso. Si prevede di organizzare prima dello spettacolo una cena con gli allievi presso l'associazione
Gli insegnanti:
FRANCA TARANTINO
Psicoterapeuta-Danzamovimentoterapeuta e studiosa di danze tradizionali, da anni si occupa di cultura popolare.
Sulla spinta della riscoperta delle proprie radici ha accumulato nel tempo un consistente bagaglio di conoscenze, innanzitutto vivendo le atmosfere delle feste popolari, a contatto con la gente, osservando ed ascoltando gli anziani, e in seguito attraverso l'esperienza dell'insegnamento del ballo.
Tiene laboratori di pizzica-pizzica e tarantelle in tutta Italia.
GIUSEPPE DELLE DONNE
Nipote del maestro Uccio Aloisi, uno dei padri storici della
riscoperta della tradizione della pizzica salentina, vive in Salento.
Suona il tamburello e i cucchiai, balla, canta, conosce i segreti
della pizzica scherma.
Iscrizioni:
A completamento dell'iscrizione si prega di inviare tramite email i seguenti dati personali.
Nome, Cognome, Età, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo email.
si richiede di effettuare congiuntamente il versamento a titolo di caparra*, di eur 20
al seguente C/C:
IBAN: IT15T0503545550260570154819
intestato a : ASSOCIAZIONE CULTURALE MASTRONAUTA
il saldo della quota dovrà essere versato ad inizio corso.
Per chi non è in possesso della tessera, la stessa sarà emessa ad inizio corso
la caparra sarà restituita interamente per chi comunicherà l'eventuale rinuncia entro il 4 Ottobre, dopo tale data sarà interamente trattenuta.
Info
Giulia: 3497466494
info@mastronauta.it