Scarica qui il dossier descrittivo di INDUSTRIAL SOUNDSCAPE
Video Documentazione
Playlist:
INDUSTRIAL SOUNDCAPE - SEASON V
Il progetto performativo multidisciplinare finalizzato alla valorizzazione della memoria industriale in chiave contemporanea prosegue il suo percorso di ricerca e creazione artistica. Quest'anno gli artisti trascorreranno tra marzo e luglio 6 settimane di residenza presso Mastronauta e daranno forma ad una nuova manifestazione installativa che rievocherà le origini produttive dell’ex-fonderia in cui ha sede il centro artistico che li ospita.
Il percorso sarà seguito step by step anche da un gruppo under35 di digital storytellers che racconteranno da insiders tutto il processo di creazione oltre a poter seguire delle Master Class, un mini corso di Metaliteracy e altre iniziative loro riservate.
INDUSTRIAL SOUNDSCAPE da quest'anno è inoltre presente anche sulla piattaforma DANCEME http://danceme.eu/ con un proprio Studio in cui è possibile visionare un video diario del making of del progetto.
Dossier progetto scaricabile qui
E' attivo il sito www.industrialsoundscape.com realizzato dal musicista Alberto Ricca aka Bienoise e dal tecnico intermediale Fabio Brusadin durante le prime due settimane di residenza artistica di INDUSTRIAL SOUNDSCAPE vol.V presso Mastronauta.
Un nuovo spazio digitale sospeso tra archeologia e performance che racchiude la materia grezza alla base del processo di creazione artistica. Suoni, immagini e movimenti trovano una nuova dimensione di relazione e connessione che ne evoca il potenziale narrativo.
TALK ON LINE - Domenica 14 Marzo 2021 - ore 17
Alberto Ricca e Fabio Brusadin presentano il nuovo sito/archivio esito della prima tappa della residenza artistica di INDUSTRIAL SOUNDSCAPE
“Quel faro del faro di faro”
Mini Movie realizzato durante la residenza artistica di INDUSTRIAL SOUNDSCAPE 2021
All'interno dell’ex fonderia FARO, oggi casa del centro culturale Mastronauta, si susseguono combinazioni impossibili tra il quotidiano artistico (presente) e quello industriale (passato), generando una dimensione surreale in cui due realtà diversamente produttive cercano di convivere nello stesso spazio/tempo.
L'atto finale di INDUSTRIAL SOUNDSCAPE vol.5, , in occasione di Festival CROSS 2021, si è manifestato presso gli spazi dell'Ex Nuova FARO di Omegna rievocandone sia la storia che la memoria lavorativa.
ON STAGE le danzatrici Sissj Bassani ed Elisa Sbaragli, il tecnicno intermediale Fabio Aguirre Brusadin, i musicisti della laptop orchestra (Elia Anelli, Davide Broggini, Edoardo Sansonne, Matteo Santini) condotta da Bienoise, con la presenza di Andrea Ruschetti ideatore del progetto e dell'Omino con la Barba che per l'occasione ha recuperato ed esposto macchinari, stampi e altri oggetti della sua leggendaria fabbrica.
Grazie a Perypezye Urbane per aver sostenuto le settimane di residenza presso Mastronauta permettendo agli artisti di progredire nella ricerca e nella produzione.
Grazie a CROSS Project per avere sostenuto la produzione.
Grazie al gruppo di Digital Storytellers per aver seguito tutto il making of e stimolato nuove interessanti riflessioni.