Il linguaggio della danza afro-contemporanea si basa su una tecnica in cui ritmo, impulso, senso di gruppo, improvvisazione e forte comunicazione energetica, stimola sia il ritmo interno che il risveglio della memoria originaria e istintiva, valendosi della forte comunicazione ripetitiva del rituale e dal ritmo delle percussioni.
La danza contemporanea è un campo di ricerca più concentrato sull'aspetto creativo e sulle varie possibilità d'espressione che una persona può sviluppare attraverso la danza che sul virtualismo estetico.
Obiettivi:
- IMPARARE UNA NUOVA TECNICA DI MOVIMENTO
- CONOSCERE IL PROPRIO CORPO E LE SUE POTENZIALITA’ ESPRESSIVE
- TROVARE FLESSIBILITA’ ED ELASTICITA’
- CONTATTARE LA PROPRIA NATURA ISTINTUALE
- RITORNARE AL SENSO DE GRUPPO- TRIBU’
.RISVEGLIARE LA PROPRIA ENERGIA VITALE
Il corso è rivolto a tutti non sono necessarie precedenti esperienze di danza!
verranno proposti seminari ed esperienze di moduli di 5 incontri.
Marcella Locatelli e’ Psicologa, ha una formazione in danza terapeutico educativa, in teatro danza e danza contemporanea.
Si laurea con una tesi dal titolo: la danza come esperienza dell’essere umano : la danza terapia ricerche ed applicazioni”, dopo di che’ si reca in Brasile per lavoro e approfondisce
l' aspetto piu’ antropologico della danza , studiando le danze della tradizione afroamoricana sia come rituale che come espressione artistica.